“Io dunque sono figlio del Caos;
e non allegoricamente, ma in giusta realtà,
perché sono nato in una nostra campagna ,
che trovasi presso ad un intricato bosco,
denominato in forma dialettale,
Cavusu, dagli abitanti di Girgenti…”
Una serata dedicata all’Arte e al Genio di Pirandello,
un momento di Incanto e Magia,
che segna il compimento di questo straordinario anno di Teatro,
vissuto con grande emozione da me, e dai miei allievi.
Un Anno Pirandelliano per eccellenza,
a lui consacrato da tutti coloro che, del Teatro,
hanno fatto Modale di Vita,
in una commistione tra Vita e Arte ,
che Pirandello stesso amava,
in una corrispondenza assoluta tra La Vita e il Palco,
tanto da non comprendere dove inizi una e finisca l’altro.
Un omaggio al Poeta Pirandello,
Al Narratore,
al Romanziere,
al Drammaturgo,
un viaggio alla scoperta dell’Archetipo Femminile,
uno spettacolo declinato al femminile,
dove l’anima della donna , della madre,
della figlia , si proietta verso l’infinito,
verso L’Amore infinito che le Donne, simbolicamente,
rappresentano da sempre.
Un momento spettacolare elegante e raffinato,
di coralità e armonia assoluta,
protagonista La Parola,
in tutte le sue sfumature,
caleidoscopio di mille colori e profumi;
protagonista la Vita Stessa,
con tutte le sue miserie e vibranti emozioni,
perché nessuno come Pirandello
sapeva cosa volesse dire “fare teatro”,
e nessuno come lui è mai riuscito,
con tanta delicatezza e onestà,
a sondare l’animo umano,
e le sue Infinite e Misteriche Profondità.
E allora , siete tutti invitati amici del Blog,
e per coloro volessero avere maggiori informazioni,
come sempre lascio la mia mail:
“tuttoilmondoateatro@gmail.com”.
Vi aspetto e vi abbraccio,
Barbara.
“E l’Amore guardò il tempo e rise,
perché sapeva di non averne bisogno.
Finse di morire un giorno
e di rifiorire la sera,
senza leggi da rispettare .
Si addormentò in un angolo di cuore
per un tempo che non esisteva.
Fuggì senza allontanarsi,
ritornò senza essere partito,
il tempo moriva e lui restava”
(L. Pirandello)
(immagini prese dal web)
Mi sembra sia stato insignito del premio Nobel per la letteratura, artista a tutto tondo. Grazie e buona serata,65Luna
Sì carissima 65luna,
gli fu conferito il Nobel nel 1934, due anni prima della morte.
Un artista straordinario, semmai si volesse conoscere da vicino la sua vita consiglio di visitare Casa Pirandello a Roma,
un luogo magico ancora oggi, custodito intatto come fu lasciato dal maestro nel 1936.
Ti abbraccio forte forte,
Barbara
Un grande, baci cara, buona settimana, ❤
Ciao carissima Laura ❤️, vero , un grande della nostra letteratura , un genio !
Ti abbraccio forte forte 😘
Buona settimana a te 😊
:*****
Una immensa figura del nostro panorama culturale.
Bè tu sai quanto io ami Pirandello 😊,
L’autore più prolifico insieme a Pasolini , della nostra letteratura ,
Nell’anniversario dei 150 anni dalla nascita , non potevo non rendergli omaggio !
Ti auguro tante nuove emozioni con i tuoi allievi cara Barbara.
Un grande abbraccio♥
Grazie cara Caterina ❤️
Sei sempre presente e tanto tanto gentile con i tuoi pensieri pieni di affetto !
Grazie di cuore e un bacio per te ,
Barbara
Dolce notte Barbara♥
Anche a te carissima Caterina ❤️
Buona giornata cara Barbara♥
Al pensiero lo sai…piace andare lontano…
Buongiorno a te cara Caterina ❤️
Spero che prima o poi avrò il piacere di averti ad un mio spettacolo 😃
Un bacio grande 😘
Ci conto, con mia figlia e fra i miei desideri♥
Abbracci Barbara cara
E io ti aspetto ❤️❤️❤️davvero con grande affetto
♥♥♥
Lo sai abito in Puglia Mola di Bari :)…mia figlia lavora a Roma 🙂
Lo so ma magari una volta che sei a Roma chissà che riusciamo ad incastrare tutto 😃😃😃😘😘😘baci
Magarii!!! Con tutto il cuore♥
❤️
Reblogged this on sibilleecavalieriateatro and commented:
Sibille e Cavalieri vi aspettano a teatro per l’omaggio a Luigi Pirandello
Buongiorno carissima♥
Ciao cara Caterina buongiorno a te 😊