Ai miei Allievi

1117062015135705_piccola1

E’ iniziato da poco un nuovo anno, di Teatro ,di Lezioni, di Spettacoli,
sto lavorando, insieme alla mia Compagnia, a due nuovi allestimenti ,
che andranno in scena, tra Marzo e Giugno.

Sento la necessità di dedicare questo post a loro,
ai miei allievi,
perché comprendano sempre meglio il cammino che hanno intrapreso ,
perché sia sempre chiaro il senso , e quindi la direzione, delle loro parole e dei loro gesti,
sulla scena e fuori da essa.

Il Teatro è Dimensione dell’Anima, e non esiste evoluzione artistica,
che non passi attraverso un’evoluzione spirituale,
la tecnica è poca cosa quando non è sublimata dall’Emozione,
la gestione del carico emotivo è la sostanza del Lavoro dell’Attore,
di ogni tempo e luogo.

Teatro_Ponchielli_cremona_il_sipario-img31-12-1

E allora ecco le mie riflessioni su ciascuno di voi :

Gabriele: Stai lavorando seriamente su te stesso , sulla tua voce,sulla tua gestualità,
hai scoperto la Bellezza della Poesia, e inizi a flettere la tua voce sul verso,
non avere timore di osare di più, porta a compimento ogni gesto ,
porta dentro te ogni parola, rivestila di luce e torna a donarla al mondo.

Gaia: Temperamento vivace ed energico,
grande carica emotiva che cerca la sua espressione nella voce e nel gesto…
Sai che sei la tua voce, e la tua voce ha bisogno di mettere radici profonde , dentro e fuori da te,
scendi in profondità, trova i tuoi bassi, e comunica ciò che sei realmente.

Damiano: Il Teatro ti sta donando un nuovo “modale”, un modo nuovo di sentirti e sentire il mondo.
Con coraggio prosegui la ricerca , rendi aria i tuoi gesti, acqua la tua voce,
e scorri attraverso le cose, perché ora sai che puoi essere roccia, e aria e acqua e tutto ciò che desideri.

Emanuela: Dopo diversi anni ti ho visto brillare nel Monologo di “Partenze e Ritorni”,
non dimenticare l’ intensità di quella luce, e portala sempre con te,
nella vita di tutti i giorni, perché quella luce ti appartiene , è figlia , è madre,
è tutto il tuo possibile divenire.

Katia: Il Teatro è la tua casa, dimora di Pace, Equilibrio, Emozioni intense e purissime…
Diventa il “tuo teatro” , spingi oltre il tuo sguardo,dai forza ai tuoi gesti,
volume alla tua voce, perché puoi farlo…devi farlo, come atto assoluto d’Amore verso te stessa.

Angela: La tua voce è robusta, potente espressione di te,
i tuoi bassi hanno sempre volume e rotondità ,
ora inizia a pensarti anche corpo, perché potrai esprimerti anche attraverso il movimento di una mano,
che carezza, che vibra nell’aria e crea nuovi mondi, nuove realtà,che nemmeno immagini.

sala-grande1

Paolo: Sei molto più di ciò che credi, la tua forza e potenza vocale può trasformarsi in volo di farfalle,
devi solo iniziare a pensarti farfalla, la tua voce inizia a dire poesia con grazia e misura,
porta a compimento questa intenzione-tentazione, e allora grazia ed eleganza accompagneranno parole e gesti,
e volerai alto, dove so che desideri arrivare.

Mario: Un cammino iniziato per gioco, si sta trasformando in una Realtà di Vita e di Studio,
da vivere e sperimentare , con la tua innata curiosità e solarità.
Ascoltati di più, stringi la distanza che ti separa dalla tua Voce,
la tua vera Voce, quella che sai di poter donare sulla scena,
dove avrai la possibilità di comunicare tutto te stesso, senza paure.

Paola: Sei un’anima sensibile, che si sta nutrendo delle parole del Teatro , con con ardore e passione…
E’ arrivato il momento di metterti in gioco davvero,
di affermarti attraverso le tue parole e i tuoi gesti;
sei bella e libera su quel palco, fai suonare e risuonare la tua Voce, dalle altezze indefinite,
alle profondità inesplorate del tuo Essere…

ELEONORA DUSE.

Liala: Il Teatro dà una direzione alla tua vita,
è cammino sicuro , che non tradisce , e ti sei affidata a lui, attraverso me…
Ora è il tempo della Certezza, perciò metti in fuga ogni timore, lascia che ogni parola, e ogni gesto,
si trasformino in un “sì ” alla vita, alla tua vita, che ha valore immenso…E sarà Certezza dell’Essere.

Leondina: Sei arrivata ad un bivio…
riconciliarti con la tua essenza, o rimanere nell’incertezza, nel dubbio e nelle paure…
Il Teatro è Esercizio di Libertà,ed ora hai la libertà di tornare ad essere ciò che forse non sei mai stata,
amandoti in ogni espressione della tua voce,
abbracciandoti in gesto che compi, e nessuno potrà giudicare, ma solo amare a sua volta.

Lucia: Il Teatro ti ha riconsegnato alla Vita, ti ha donato parola e Voce,
ha reso forte la tua anima attraverso lo studio e l’esercizio .
Finalmente sei la tua voce, ma continua a studiare,
perché la tua voce somigli sempre più alla donna che sei e che sarai.

Maria Teresa: Forza e Determinazione…
Saggezza e Costanza, qualità umane e artistiche che stanno segnando il tuo percorso…
Il consiglio è quello di tentare nuove strade, di riscoprire un archetipo femminile,
che dia forma
ad una rinnovata dolcezza di donna, che ha il coraggio di essere pienamente se stessa.

A Francesca e Federico, appena arrivati, il mio augurio,
è quello di giungere ad una nuova coscienza e consapevolezza di sé ,
attraverso il Teatro , la sua Ritualità e Sacralità…

Io ci sono , il mio impegno si rafforza e si rinnova ogni giorno ,
A tutti voi miei cari allievi, buon lavoro…

Barbara

(immagini prese dal web)

48 thoughts on “Ai miei Allievi

  1. Non dimenticherò mai il mio primo giorno di lezione, ero molto timida, introversa. Teatro questa parolina mi ha sempre incuriosita sin da piccola, perché ho sempre pensato che fosse un luogo sacro, dove esprimere le proprie emozioni, i propri stati d’animo, insomma un luogo dove poter sciogliere i propri nodi interiori e finalmente sentirsi liberi di volare. È così, il teatro grazie al tuo insegnamento i tuoi consigli è diventato per me la mia casa. Ho ancora tanti nodi da sciogliere, ma non mollo e pian piano riuscirò a volare. Il TEATRO è vita……. Grazie PROF.

  2. grazie Barbara come sempre dalle tue parole possiamo trovare nuova energia ed ispirazione, per continuare questa avventura che abbiamo intrapreso tutti insieme.

    • Grazie 😊!!!
      In effetti il mio amore per il teatro è forte , così come forte è la mia cura per il lavoro dei miei allievi ,che devo aiutare costantemente a superare limiti e paure !
      Grazie per il commento carissima ,
      Un abbraccio grande per te !
      Barbara

  3. Cara Barbara, le tue osservazioni sono puntuali e precise, le hai cesellate con metodo microchirurgico in formato 3D per ciascuno di noi, nulla ti sfugge. La tua attenzione ed il tuo impegno ci stimola e ci motiva a continuare il percorso intrapreso anche se irto di difficoltà non facili da superare. Non so come tu abbaia fatto a cogliere quello che non ho mai detto. Effettivamente la curiosità mi spinge a studiare e capire questa nuova disciplina che si chiama teatro, lo faccio costantemente e con assiduità giornaliera anche se poi non mi riesce di mettere in pratica quello che imparo, mi sembra di non fare alcun progresso. Una cosa però è certa e ne sono felice, avendo ora più conoscenza dell’arte della recitazione, è come se avessi sviluppato dei ricettori specifici di cui ne ero sprovvisto, riesco a capire e meglio godere degli spettacoli teatrali. Mi rendo perfettamente conto che sono distante dalla mia vera voce interna, forse bloccata da meccanismi sviluppati nel corso della vita, ma confido nella tua regia ed insegnamento per riuscire a superare gli ostacoli che si frappongono alla buona riuscita del mio e del tuo lavoro. Grazie Barbara!

  4. Cara barbara , questa esperienza è arrivata in un momento particolare della mia vita quando il vaso ormai colmo stava traboccando ..stavo perdendo la partita ..vedevo me stessa vivere ..da fuori.
    Lezione dopo lezione ho avuto la consapevolezza di un mondo sconosciuto: essere se stessi con tutti i nostri difetti e le nostre bellezze interiori , essere se stessi per noi stessi prima, per poter offrire agli altri quello che siamo dopo ; energia, dolcezza , tristezza, allegria , creatività ,dolore, mistero, incertezza …comunque la nostra Verita’ senza timore.
    L’esperienza di “Partenze e Ritorni” è stata per me la più importante ….un piccolo gradino superato…quella sul palco ero io ..non recitavo Leuco’ ma Leucò era recitata da me, riuscendo a spogliarmi dalle paure del giudizio .
    Il Teatro mi dà tanta Energia, che mi accompagna nella vita di tutti i giorni …qualcuno , in ufficio, mi ha detto che è un piacere starmi vicino ….la vita è ancora una partita aperta…piena di Luce.
    un bacio
    Paola

  5. Carrissima Barbara,quel giorno che sono venuto alla associazione,con Marisa…ricordo benissimo che quando sentii,la parola TEATRO,ho avuto un brivido in tutto il corpo.Potevo finalmente riprendere,ciò che forzatamente avevo lasciato,subito ho parlato con Marisa,ed ho preso subito la decisione di iniziare questo percorso.Ed anche io ero veramente ad un bivio,ma con gioa e passione finalmente ripartivo.So che devo ancora abbattere dei muri,ma con il tuo aiuto e di tutto il gruppo spero quanto prima di arrivare oltre quel muro.ed essere finalmente Paolo e basta…un abbraccio forte e grazie delle tue parole….

    • me lo ricordo anche io quel giorno…
      E quanta strada abbiamo percorso da quel momento…
      So che il Teatro lo porti dentro te come tesoro prezioso, e so che ti sta aiutando a ritrovare la strada…
      Perciò con coraggio avanza, perché so che anche per te teatro significa “casa”,un luogo dell’anima, a cui da sempre appartieni…
      Non dimenticarlo mai!
      Un grande abbraccio a te e a Marisa 🙂
      Barbara

  6. Che dire!
    Hai tagliato dalla carta con forbici precise ogni figura dei tuoi allievi.
    Complimenti barbara, il tuo donare anche questo “giudizio” fa di te una maestra di grande responsabilit.
    Le parole giungono dritte al cuore e se ben ponderate creano una magia.
    Tu ci sei riuscita. Io lo posso dire per aver “sperimentato”.

    • l’immagine delle figure di carta ritagliate è poetica e mi piace molto amica mia 🙂
      Grazie di cuore per aver riconosciuto responsabilità nelle mie parole,
      perché hai perfettamente ragione, è una grande responsabilità seguire i loro percorsi umani e artistici, anche perché sono uno diverso dall’altro, con esperienze di vita intense , e lo spirito della saggezza deve sempre guidarmi per illuminare il loro cammino…
      Grazie ancora amica cara,
      sei una di noi, ora e sempre !
      Un grandissimo abbraccio,
      Barbara

      • Grazie vagone😊il paragone con Leo Buscaglia mi emoziona davvero , come hai ben scritto per riuscire ad amare se stessi è necessario amarsi attraverso le cose che si fanno e si dicono , passaggio fondamentale nella vita sul palco , lì dove la vita è elevata all’ennesima potenza …
        Ancora grazie della tua presenza e del commento !
        Una buona giornata per te ,
        Barbara

  7. Ciao Barbara, spesso mi capita di perdermi durante la mia ricerca, non so se quella che sto seguendo è la strada che mi permetterà di superare i miei limiti, le mie paure. Mi capita di voler esprimere e trasmettere qualcosa e di non saper come fare, oppure semplicemente di aver paura di farlo, ma ho fiducia nel teatro, credo che possa aiutarmi a fare tutto questo con una consapevolezza sempre maggiore. Ti ringrazio perchè tu, durante le lezioni, riesci sempre a rendere più chiaro il mio percorso e a farmi ritrovare la strada.
    Un abbraccio
    Damiano

    • oggi è stata una lezione importante caro Damiano, e sono felice di essere riuscita a farti ritrovare quella strada che per un attimo sembrava perduta…
      La vita ci confonde, ci toglie certezze e mette nel nostro cuore tante paure…
      Lo so bene…
      Il Teatro è un antidoto contro queste paure,
      e la Cultura è la strada maestra per essere sempre più consapevole e forte,
      la Cultura…Non dimenticarlo mai…
      Un abbraccio,
      Barbara

  8. Leggendoti, ho sentito un nodo in gola. Perché mi hai ricordato Leo Buscaglia che, prima di insegnare le regole, chiedeva di imparare ad amare se stessi e quel che ci spingeva a disegnare il nostro futuro.
    La volontà di far crescere con la convinzione si possa amare quel che si fa, è quanto di più bello possa essere donato.
    Bellissimo post.
    Jill Scott – the fact is

    • Luce, luce, luce interiore, ecco ciò che siamo e non la vediamo e ancor meno riusciamo ad accenderla. Barbara la vede, la descrive…………. ed eccola lì pronta per tutti noi che increduli pensiamo che calzi agli altri ma non a noi. Grazie Barbara per aiutarci a riconoscere la nostra vera essenza, quella luce che illumina il mondo. Post pubblicato da EMANUELA

  9. Cara Barbara, ti volevo ringraziare per l’ennesimo post che dedichi a noi, tuoi allievi. Sei riuscita a racchiudere in poche ma preziose righe consigli e considerazioni sul percorso che ciascuno ha intrapreso conoscendo il mondo del teatro attraverso i tuoi insegnamenti. È raro trovare insegnanti come te, capaci di entrare dentro ognuno di noi, donandoci ogni volta lezioni non solo di teatro ma anche lezioni di VITA. Sono più che convinta che, attraverso le tue lezioni di teatro e le nostre rappresentazioni, tu sia riuscita a migliorare la vita di tutti i tuoi allievi. Sei un’insegnante meravigliosa e mi auguro di riuscire sempre più a migliorare grazie ai tuoi preziosi insegnamenti.

    • Grazie a te per il commento Cara Gaia😊lo sai quanto tengo alla tua crescita artistica , proprio ieri ho ribadito la mia volontà di far crescere i giovani del gruppo , perché dovete avere la possibilità nei prossimi anni di sapere che un percorso iniziato per gioco può diventare un vero percorso di vita !
      Un abbraccio grande ,
      Barbara

    • Grazie di cuore Sarah Maria ❤️
      É verissimo quello che hai scritto ,
      Il teatro rende liberi , come mai lo siamo stati !
      Ti abbraccio e grazie ancora per le tue parole ,
      Barbara

      • Ciao GRANDE Barbara sei un insegnante meravigliosa conosci i tuoi allievi nel loro profondo io come loro non si conoscono e conosci ogni piccola parte del loro cuore e anima e paure ,scusami se azzardo queste parole che sono vere perche’ seguendo le tue lezioni da esterna vedo e sento come tu lavori con ognuno di loro e riesci a tirare fuori quello che loro stessi non sanno di avere e questo lo puo’ fare solo una Grande professionista che ama il suo lavoro piu’ di se stessa Grazie Grazie di esistere .Marisa.

      • Marisa carissima grazie di cuore ❤️,
        Mi commuovono le tue parole ,
        È bello sapere che ci sono anime , come la tua, che comprendono pienamente il mio lavoro , e mi comunicano la loro stima e il loro affetto costantemente !
        Ancora grazie ,
        Sei speciale per me e lo sai !
        Un abbraccio fortissimo ,
        Barbara

  10. Che gioia avere una insegnante come Te. Le dediche piene di tenerezza,, di invito al lavoro per migliorarsi sempre, un incanto. “Forza Lucia, o Liala o a tutti voi: vi siete affidati ad una persona splendida perchè ama profondamente quello che fa e il suo amore e la sua capacità vi porterà laggiù dove volete arrivare” Sei l’insegnante che ognuno di noi vorrebe incontrare nella vita. Un abbraccio Barbara, ma si fanno gli auguri per il nuovo anno? o porta male. Se si auguri grandi

    • Caro Enrico grazie infinite per le tue parole !!!
      Certo che puoi farmi gli auguri , sono graditi e molto ben accetti 😊
      Sono felice tu abbia colto il vero senso del mio post , che è niente altro che un atto d’amore verso il mio lavoro e i miei allievi !
      Ancora grazie e auguri di buon anno a te ,
      Un caro saluto ,
      Barbara

  11. Ho sentito il grande amore che inviti a seguire dalle tue parole, e molte le ho prese perché custodendole possano dare forza anche a me, in questo meraviglioso percorso per cui difficoltà e scoperte e nuove nascite stanno riempiendo anche la mia vita di allieva del mondo teatro…grazie ❤

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.